SCRIVIMI UNA E-MAIL E COMINCIA IL TUO PERCORSO!

inviami una e-mail su "contattaci" o scrivendo a dr.paolopizzileo@gmail.com

Archivio articoli

VIDEO-CORSO DISCENTES.NET "ESPERTO IN DIARIOTERAPIA E ADOLESCENZA". Il Corso è accreditato MIUR ed è valido al riconoscimento di attività formative o di aggiornamento del corpo docente.  Consigliato a genitori, insegnanti e a coloro che, quotidianamente, operano nel settore...
    Corso di alta formazione on line in EDUCAZIONE ALLA NARRAZIONE DI SE’ E SCRITTURA DIARISTICA NEI CONTESTI DEL DISAGIO GIOVANILE -  c/o LUVIS Libera università del Volontariato e dell'Impresa Sociale.   Docente: dott. prof. Francesco Paolo...
5MAG Il diario creativo: un tema che ho ritrovato ieri online in una conferenza di venti minuti di Teresa Amabile, docente alla Harvard Business School e una delle maggiori esperte di creatività, in particolare nel mondo del business. “Cosa hanno in comune il generale Patton, la conduttrice...
  AAVV (1996), Leggere i diari, Gruppo di lettura la luna, Ass. Casa della donna, Pisa. Atckinson R. (2002), L’intervista narrativa, Cortina Editore, Milano. Augè M.(1982), Simbolo, Funzione, Storia, Liguori Napoli. Bertaux D. (1998), Racconti di vita. La...
Tenere un diario dei propri pensieri quotidiani significa raccontare la propria storia personale attraverso la creatività della fantasia e del mito, della commedia e della tragedia.   Ogni volta che percepiamo un motto interiore, ogni volta che i contesti della vita esplodono con...
    Se l'educazione si concretizza attraverso una pratica pedagogica che presenta dei tratti caratteristici come quelli enunciati da Maurice Krichewski e Jean Lecanu : "una pratica che tende verso un trasmettere-apprendere   una pratica iscritta in un dispositivo...
Oggetti: 1 - 6 di 6